Pubblicati da gestore

Giorgio MIRTO e Victor VILLADANGOS per Six Ways – Chitarristica Internazionale 2011

In arrivo la terza settimana di Six Ways – Chitarristica Internazionale con ben 4 appuntamenti per il duo formato da Giorgio MIRTO (compositore e nostro direttore artistico) e il grande maestro argentino Victor VILLADANGOS. Giorgio MIRTO – Victor VILLADANGOS: dopo essersi conosciuti, anni fa, durante una delle edizioni del festival, hanno iniziato un rapporto di […]

Giorgio Mirto

Italia Giorgio Mirto, direttore artistico di Six Ways – Chitarristica Internazionale, si esibisce a Moncalieri in un concerto speciale organizzato in collaborazione con la Fondazione Dravelli per l’estate moncalierese, a cura di Piemonte Movie con il Comune di Moncalieri. Mirto presenterà alcune sue composizioni, insieme a grandi classici contemporanei (Pujol, Signorile, Albini, Manca, Di Salvo). […]

2011 / Mirto e Villadangos alla Stanza della Musica per Radio3 suite

Martedì 5 luglio 2011, dalle 17 alle 19, Giorgio Mirto e Victor Villadangos (tra i protagonisti di Six Ways 2011) si esibiranno nello storico studio radiofonico C di via Verdi 31 a Torino, per registrare una puntata de La Stanza della Musica per RaiRadio3, intepretando brani di Maximo Diego Pujol e di Giorgio Mirto. Per […]

ASYA SELYUTINA per Six Ways – Chitarristica Internazionale 2011

Secondo appuntamento stasera per Six Ways – Chitarristica Internazionale 2011 con la giovane e talentuosa artista russa ASYA SELYUTINA, sarà un incontro con la nuova generazione dei chitarristi classici russi e con uno dei compositori contemporanei più apprezzati ed importanti a livello mondiale: Nikita Koskin.

Magdalena Kaltcheva, Carlo Corrieri

Bulgaria, Italia Magdalena Kaltcheva, già ospite di Six Ways nel 2010, torna in Piemonte in coppia con Carlo Corrieri. La talentuosa musicista bulgara e il giovane Corrieri propongono un duo moderno e raffinato, con un repertorio che affronta trascrizioni classiche di grandi capolavori di Gioacchino Rossini, fino alla Retratos Suite del compositore brasiliano R.Gnattali.

Bruno Giuffredi

Italia Ha iniziato lo studio della chitarra con il padre, frequentando poi il Conservatorio di Musica “Giuseppe Verdi” di Milano dove si è diplomato con il massimo dei voti e lode.  Si è perfezionato con David Russell. È stato premiato in concorsi nazionali e internazionali sia in veste solistica che in formazione di duo con […]

Trio Ravel

Italia I componenti del Trio Andrea Pace, Cristiano Poli Cappelli e Matteo de Rossi provengono da percorsi formativi distinti che trovano il loro trait d’union nel comune interesse per la musica del ‘900 e nella volontà di divulgare un repertorio originale. L’impegno profuso nella riscoperta e nella valorizzazione del repertorio del 900 e’ sfociato nella […]

Giorgio Mirto e Victor Villadangos

Italia, Argentina Dopo essersi conosciuti, anni fa, durante una delle edizioni del festival, Giorgio Mirto e Victor Villadangos hanno iniziato un rapporto di amicizia e collaborazione professionale che li ha portati ad esibirsi in duo in Argentina, Portogallo, Italia e Romania. Insieme hanno registrato il cd, edito da Brilliant Classics, dedicato alla prima incisione mondiale […]

Asya Selyutina

Russia Asya Selyutina rappresenta la nuova generazione dei chitarristi classici russi. E’ nata a Mosca e ha iniziato a suonare la chitarra all’età di nove anni.  E’ stata tra i vincitori in diverse competizioni internazionali di chitarra, tra cui Belgorod, Voronezh, San Pietroburgo (Russia), Ukrainka, Kiev (Ucraina), Arhanes (Grecia), Belgrado (Serbia). Nel 2009 il suo […]

Maximo Diego Pujol e Gian Nicola Colucci

Il Nuovo Teatrottanta organizza e propone questa serata imperdibile ed esclusiva presso il Lago di Maglione (VC), che prevede in apertura una cena a cura del Grand Chef Gian Nicola Colucci (Ristorante Danieli di Venezia), e a seguire l’esibizione del maestro Maximo Diego Pujol.